Home staging

A chi ci rivolgiamo? 

Proprietari – Venditori – Locatori di case

Il mercato immobiliare è diventato estremamente competitivo, se ne si vuole uscire bisogna attrezzarsi ed ingranare una marcia in più: l’Home Staging. 
Gli appartamenti e le case sono prodotti commerciali come gli altri ma sono  tra i prodotti più cari commercializzati sul mercato; per assurdo però troppo spesso non viene riservato a  loro lo stesso trattamento quale una corretta presentazione e valorizzazione, una vetrina accattivante,  costringendo il proprietario ad una ingiusta svalutazione. 

Che cosa facciamo? 

Creiamo valore per i proprietari e gli intermediari

Noi di HomY promettiamo di  trasformare la tua casa per creare il “fattore WOW” che farà innamorare di lei il potenziale acquirente. Che poi non è molto diverso da quello che ognuno di noi fa per il suo primo appuntamento galante: doccia, bei vestiti e sorriso smagliante! Oppure per quando dobbiamo vendere la macchina usata e la facciamo pulire e riverniciare! Sappiamo che spunteremo un prezzo migliore! 

 Ci riproponiamo di creare valore per i proprietari e gli intermediari risaltando i pregi dell’immobile facendo risaltare la proprietà rispetto le numerose altre  offerte immobiliare, favorendo così la vendita o l’affitto al miglior prezzo e contemporaneamente diminuendo il tempo della compravendita.

 Home staging: molto più di una tecnica di Marketing immobiliare

Per il venditore l’Home Staging sarà una vera e propria tecnica di marketing in grado di valorizzare l’immobile al punto di farlo vendere più velocemente ed al miglior prezzo, l’effetto che deve avere sul compratore è incentrato sul piano emozionale, dati provenienti da oltre oceano  riportano che 9 volte su 10 la vendita avviene grazie ad un vero e proprio colpo di fulmine  programmato dall’Home Stager grazie alla sua presentazione. Una casa non allestita si vende in 6 mesi, con l’intervento adeguato in 1. Non si tratta solo di “mettere due candeline al posto giusto”, dietro alla #domoscenografia ( termine coniato da Fabrizio Filigheddu) si cela un attento studio che prende in considerazione molteplici aspetti quali lo studio del target di riferimento, la spersonalizzazione degli ambienti, la  pulizia, lo sgombero eventuale,  i pregi, i difetti e molto ancora. Ora non contano solo gli aspetti standard quali la location, il prezzo, l’andamento del mercato, le condizioni dell’immobile ma il “fattore WOW” che solo un accurato intervento di Home Staging professionale potrà dare. 

Barb Schwarz, ideatrice dell’Home Staging afferma che solo il 10% delle persone è in grado di immaginare un locale diversamente da come si presenta. Per la vendita degli immobili ciò significa che il 90% dei potenziali acquirenti non è in grado di immaginare un immobile senza i complementi d’arredo e gli oggetti decorativi dell’attuale possessore. Senza ricorrere all’Home Staging si esclude quindi involontariamente e sin dall’inizio una grande cerchia di interessati!