Una casa confezionata
>DI GIULIA GIAVITO
Specchio, specchio delle mie brame, di chi è la casa più bella del reame?

Avete mai posizionato uno specchio pensando semplicemente a quale immagine rifletterà? Avete mai pensato cheun particolare della vostra casa potrebbe essere valorizzato dal suo riflesso?
Avete mai pensato al fatto che uno specchio riflette la luce e risolve molti problemi negli spazi angusti?
Ecco una breve carrellata dei luoghi dove posizionarlo e perchè.
Incominciamo dall’ingresso:

Solitamente non è il posto più ampio della casa, un grande specchio rettangolare appoggiato a pavimento ingrandirà l’ambiente, regalerà uno stile più casual, se posizionato strategicamente potrà riflettere dei dettagli, un quadro e vi servirà per darvi un ultimo sguardo prima di uscire di casa.
Nel salotto:
orizzontale sopra il divano o molti specchi ravvicinati ad effetto mosaico ne faranno il punto focale, se avrà una cornice importante magari dorata potrà diventare molto teatrale, lussuoso con un effetto importante di dilatazione dello spazio percepito. Nel caso la cornice fosse in legno di recupero sarà più consono ad uno stile nordico ed essenziale.
In bagno:
direte che sia scontato, lo è se banalizzato.

ph. credits Giulia Giavito Home StagerPROGETTO Dream Palace LignanoUno specchio orizzontale tutta la parete in un bagno lungo gli regalerà ampiezza, lo renderà più particolare, potrà riflettere meglio la luce o una decorazione particolare della parete opposta; se questo non vi avesse ancora convinto, potrà ospitare in contemporanea più inquilini senza farli litigare alla mattina in caso di poco tempo!
In corridoio:

questo spazio è sempre uno dei più difficili da decorare, se in fondo al corridoio abbiamo una parete cieca e la rivestiamo con uno specchio il
riflesso generato farà prolungare il corridoio facendolo sembrare più profondo. Se invece applichiamo su una parete molti specchi questi lo faranno sembrare più largo.
In camera: a trittico sopra un mobile toilette è il sogno di ogni donna attenta al maquillage. Se invece fuori dalla finestra avete la fortuna di avere un bel panorama, posizionare correttamente un grande specchio farà si che possiate godere della vista anche da diverse angolature.