
L’estate è quasi finita, molti fortunati sono già stati in vacanza, troppi di questi sono rimasti basiti dall’offerta pietosa dell’appartamento affittato… tanti altri si lamentano di non essere riusciti ad affittare…così il Friuli perde punti…
Basta fare un giro nel web per accertarsene…molte case affittate sono tremendamente trascurate, ricettacolo spesso di arredi avanzati… La gran parte prive dei servizi basici di confort oramai scontati come il condizionamento ed un locale gradevole e rilassante con dei materassi che consentano il meritato riposo. Siamo proprio messi male! Forse i proprietari non hanno fatto i calcoli a loro veramente più convenienti; richiedere un affitto elevato è possibile ma ognuno deve fare la sua parte! La qualità si paga e generalmente viene maggiormente rispettata dagli inquilini, un appartamento valorizzato e gradevole, con un look affascinante viene amato da chi ci passerà anche solo pochi giorni, verrà tenuto più pulito ed ordinato. Una mia cara amica mi ha riferito che in un suo appartamento recentemente convertito a ricettivo gli ospiti lasciano sempre tutto immacolato, mai gli asciugamani a terra…questo la dice lunga!

Notevole è il lavoro delle mie colleghe dell’Emilia Romagna e Sardegna, la componente attitudine all’accoglienza romagnola è ben nota a tutti ed ora si sta manifestando anche in questo modo. UNO SLIDE SHOW dei lavori di Mirna Casadei ed Elenia Palmas che ringrazio del contributo:
Questo slideshow richiede JavaScript.
Siamo abituati a standard di un certo livello nella vita comune, standard dei quali non facciamo più a meno; sono purtroppo pochissimi coloro, solo i più accorti e dalla mentalità più aperta, che offrono uno standard più elevato, offrendo magari semplicemente quello che loro stessi richiedono se vanno in vacanza… garantendosi così il pienone; alcune agenzie specializzate negli affitti suggeriscono le migliorie da apportare ma sembra che il consiglio sia mal visto dai proprietari…Eppure, che lo vogliano oppure no, i proprietari di questi alloggi sono imprenditori e se vogliono essere fra quelli che fanno fortuna raccomando di fare meglio i conti, dopotutto non si tratta di fare investimenti incredibili, spesso oltretutto ripagati nel giro di una sola stagione! L’ammonito che vi do è quello di non fare il ” fai da te ” poiché non ne avete l’esperienza necessaria e probabilmente nemmeno il tempo e le capacità… se no lo avreste già fatto no?
Bisogna sapere che sui siti internet abbiamo solo circa 6 secondi per trasformare una immagine in prenotazione!
Un Architetto Home Stager potrà fare il caso vostro anche nel caso in cui ci siamo da effettuare anche modifiche agli impianti, interne o la semplice ma “insidiosa ” installazione del tanto agognato condizionatore…questi professionisti sono competenti in merito e sapranno consigliare al meglio caso per caso quali sono gli interventi che vi faranno fare il salto di qualità… questo vale anche per gli alloggi affittati a studenti nei mesi invernali…
interessante è l’articolo che vi propongo: la teoria delle finestre rotte