Il Terrazzino, un tesoro spesso dimenticato

image1

Quando si cerca casa spesso una condizione importante é che questa abbia uno sfogo all’esterno, un terrazzo anche se piccolo. Vale per i fumatori ma anche per tutti coloro che amano stendere i panni ad asciugare all’aria aperta o semplicemente sorseggiare il caffè al mattino o l’aperitivo la sera.

Molto spesso, dopo l’acquisto, il terrazzino viene “dimenticato” e succede che, cosa di cui voglio farvi consapevoli, si voglia far installare un climatizzatore e nove volte su 10 l’installatore non valuta le conseguenze derivanti dall’installazione del macchinario esterno di espulsione, non è suo compito d’altronde,  scegliendo semplicemente la posizione a lui più comoda,  senza considerare che poi li non potranno essere poste piante che morirebbero in poco tempo e sia per la temperatura che per il rumore emanato non sarà più possibile sfruttare il tanto desiderato spazio esterno. Un architetto preparato saprà consigliarvi unendo però  tecnica e pratica oltre che l’estetica ovviamente.

Un terrazzo, verandato o meno, può offrire un momento di relax quotidiano dedicando la giusta attenzione ad alcuni elementi e scegliendo soluzioni facilmente reperibili in commercio potrete trasformare il vostro terrazzino in un nido accogliente.

Lo stile deve dare continuità a quello prevalente in casa,  preferendo materiali naturali e limitando l’uso della plastica allo stretto necessario si otterrà maggiormente un effetto rilassante. Linee guida derogabili se desideriamo caratterizzare fortemente lo spazio con il colore. 

Questo slideshow richiede JavaScript.

Alcuni “consigli per gli acquisti”:

Per il pavimenti a seconda dello spessore della soglia: tappeto da esterno, prato sintetico, pavimentazione galleggiante in piastrelle di legno assemblabili ad incastro, ghiaia grossa( Leroy Merlin-Maisons du Monde-Ikea)

Per le sedute: tavolini e sedie a parte, grandi cuscini,  meglio se idrorepellenti, pallet ( Arte e Giardino a Reana, Zara Home)

Illuminazione: fili di luci di vario genere le si trova oramai ovunque, candele e lanterne comprese; carine sono anche le luci a led solari per un effetto notturno rilassante, automatico ed  a costo zero ( Urban Area, negozi di Bricolage )

Tende: per ripararsi  dal sole o dallo sguardo dei vicini, bianche e non si sbaglia mai

Decori a parete: quest’anno sono di moda più che mai soprammobili e decori a parete, sempre bellissimi da Stefy in via Poscolle a Udine.

Verde: immancabile, a seconda dell’esposizione solare  e del tempo che siamo disposti a dedicare c’é l’imbarazzo della scelta! Da un bravo vivaista con pochi spicci vedremo prendere vita il nostro triste terrazzino. ( Virgilio Lucia SNC)

9faec3e784079001cf14aa458ade3fdb
tutte le immagini da Pinterest

Un’idea originale? Avete una gabbietta per uccelli inutilizzata? Riutilizzatela per inserirvi dei vasetti con piantine aromatiche ed appendetela vicino alla porta o finestra: sarà comoda per quando vi diletterete in cucina ed al contempo allontanerà le zanzare.

Ora al lavoro…Aspetto volentieri un invito nel vostro nuovo angolo di paradiso!