Per una corretta previsione del Ritorno di Investimento (ROI) il servizio di home staging andrebbe computato fin dall’inizio di una operazione immobiliare al pari degli altri professionisti, artigiani, agenti immobiliari…
Tuttavia se vieni a conoscenza di questa strategia innovativa già a lavori iniziati o conclusi ho una bella notizia per te!
L’home staging non è un costo bensì un investimento che si ripaga da solo. Infatti il primo abbassamento di prezzo, che sarai obbligato a fare senza il suo utilizzo, sarà ben più alto! Oltretutto i costi di un immobile invenduto li conosci meglio di me…
Dai uno sguardo ai numeri sottoriportati pubblicati sui portali più autorevoli.

SAppiamo tutti che il tempo è danaro! Ma non basta…
Valorizzare un immobile porta anche altri vantaggi: gli appartamenti che andrai a vendere appariranno migliori di quelli della concorrenza perciò tu venderai prima di loro che dovranno aspettare il prossimo acquirente.


Non è solo una questione di prezzo, è fondamentale certamente tuttavia a parità di condizioni il modo straordinario in cui farai sentire il cliente farà la differenza.
Cosa intendo:
Un immobile vale quanto una persona è disposta a pagare per averlo. Risulta importante non solo come lo si presenta ma soprattutto che sia “leggibile” dall’acquirente. Per noi del settore è un gioco da ragazzi leggere una planimetria, immaginarci dentro una stanza vuota ma per 9 persone su 10 questo è tanto complicato quanto interpretare una radiografia!
Vuoi mettere entrare in una casa preparata appositamente che senso di calore e accoglienza proverà?
Senza contare il fatto che, purtroppo, ammettiamolo, il progetto stesso talvolta presenta degli errori, spesso evidenti. Che siano problemi dimensionali, distributivi o impiantistici il mio lavoro permetterà di trovare la soluzione a moltissimi di loro. Se potrò intervenire in tempo sarà stato meglio altrimenti con la mia esperienza, l’attenzione del dettaglio, il mio innato gusto della sfida, faranno si che l’immagine finale risulterà gradevole e il problema risolto.


Un esempio classico è l’assenza di coordinamento tra progetto architettonico e impiantistico, vanno paralleli e non si incontrano, alla fine dei lavori ci si può ritrovare, ad esempio, il climatizzatore che emette l’aria proprio di fronte all’unico posto dove si può inserire il divano, eliminando drasticamente il plus della sua presenza, nonché causando fastidio oltre che essere esteticamente imbarazzante dover guardare la tv con lo split in bella vista…(uno Split è un elettrodomestico a tutti gli effetti, tanto quanto la lavatrice, la piazzeresti in soggiorno in bella vista??) oppure ritrovarsi il collettore o il termosifone fra i piedi perchè non c’è stata la giusta attenzione a posizionarlo in modo più efficiente.
Ciò succede perchè il progettista architettonico non è stato incaricato o non è in grado di studiare la disposizione degli arredi ( molti tecnici del settore, anche diversi architetti non hanno la necessaria preparazione), figuriamoci l’impiantista, alla fine il risultato è una inarredabilità evidente. Ciò comporta maggiori spese per il ripristino degli errori o il calo di prezzo in fase di vendita. Far quadrare il tutto è per me fondamentale!
Risolvere i problemi, rispondere ai dubbi ed anticipare le necessità spesso inespresse dell’acquirente faranno la differenza
Pochi sanno che il tempo della scelta, se cliccare su un annuncio piuttosto che su un altro, si aggira sui 7 secondi. La foto ha perciò un ruolo fondamentale, ma una vera bella foto, per quanto professionale, può essere definita tale solamente se la casa è stata preparata. Altro passo, per nulla scontato, è quello di saper “mantenere la promessa”, la visita dovrà confermare e magari superare le aspettative che l’acquirente si è fatto vedendo le foto, va da se che utilizzare il rendering quando si può vedere l’immobile, è dannoso per la maggior parte delle volte, perchè la visita deluderà le aspettative generate da una promessa non mantenuta. Viceversa la visita in un ambiente preparato ad hoc dovrà confermare se non superare le aspettative del cliente!
servizi per voi | ||
---|---|---|
Progettazione e consulenza per le scelte performanti | ||
Revisione progetto esistente per individuare le criticità | ||
Individuazione ed analisi elementi di progetto ostacolanti la vendita di un immobile già costruito | ||
Planimetrie arredate in base all’effettiva posizione degli impianti | ||
Home Staging Virtuale (Rendering per la vendita) per la vendita su carta di immobili in costruzione | ||
Allestimento di immobile pilota con Home Staging fisico (possibile dal grezzo avanzato in poi) per la durata della vendita o del tempo concordato | ||
Consulenza di strategia di vendita per un cantiere con più unità abitative | ||
Allestimento appartamento finito incluso il comodato d’uso del tempo concordato dei materiali utilizzati ( arredi, complementi, tessili e illuminazione) | ||
Consulenza sulla scelta dell’immobile da acquistare | ||
Progettazione strategica per la rivendibilità rapida e profittevole | ||
Consulenza sulle scelte impiantistiche, di finitura e distribuzione dell’arredo per un confort e qualità richiesti della committenza ipotizzata | ||
Servizio fotografico professionale | ||
Video Immobiliare | ||
Assistenza all’organizzazione di Open House | ||
Flyer – Brochure dell’immobile | ||
Copywriting dell’Annuncio magnetico |