Quale donna preferite?

sito magazin.centrum.sk
credits: sito magazin.centrum.sk

E’ sempre la stessa ma scommetto che la prima versione l’avete scartata in un battito di ciglia a favore della seconda!

E già, la seconda non sembra nemmeno tanto truccata eppure è la stessa persona, solo valorizzata ad arte da “trucco e parrucco”, con una espressione più ammiccante con una fotografia professionale!

La stessa cosa succede ogni giorno sui portali immobiliari, quello ad essere scartato in un battito di ciglia però probabilmente è il vostro immobile.

Infatti molte persone in questo periodo stanno cercando, sempre più spesso on line, la meta delle loro vacanze, molte famiglie optano per l’affitto per un periodo medio lungo in una meta al mare o in montagna.

Certo che di offerte ce ne sono molte ma quante corrispondono alle aspettative?

Immobili dalle caratteristiche interessanti presentati nel peggior dei modi attraverso immagini buie, interni deprimenti, design inesistente o troppo datato fanno si che l’immobile dalle grandi potenzialità faccia fatica ad essere affittato ed in ogni caso con un prezzo più basso di quello che potrebbe invece richiedere. Richiedere un affitto elevato è infatti possibile ma ognuno deve fare la sua parte! La qualità si paga e generalmente viene maggiormente rispettata dagli inquilini, un appartamento valorizzato e gradevole, con un look affascinante viene amato  da chi ci passerà anche solo pochi giorni, verrà tenuto più pulito ed ordinato.E se bastasse un investimento di poche centinaia/migliaia di euro? E se non fosse necessaria una ristrutturazione ma bastassero alcuni accorgimenti veloci per affittarlo tutta la stagione ad un prezzo interessante? Non converrebbe investirci un poco?

Certo è che fare la differenza, con poco ed in poco tempo, non è affatto facile perciò è necessario rivolgersi ad un esperto professionista del settore che saprà valorizzare le migliori caratteristiche del vostro immobile, minimizzarne i difetti e cambiare look se necessario.

Ricordiamoci che l’agenzia immobiliare potrà dare alcuni consigli ma non è nel suo compito e spesso non ne ha nemmeno le competenze per poter assistere i clienti in questo con risultati brillanti; la buona notizia però è che alcune agenzie, quelle più innovative e desiderose di emergere dalla concorrenza si stanno facendo affiancare dagli esperti offrendo questo innovativo servizio. Tali professionisti, home stagers, è il loro nome, non sono arredatori, interior designers o architetti, o per lo meno non solo, sono sicuramente degli esperti in marketing per la valorizzazione immobiliare. L’home stager infatti coniuga marketing, design e fotografia immobiliare al fine di poter vendere o affittare un immobile nel più breve tempo possibile ed al miglior prezzo. Servizio utile a costruttori, agenzie immobiliari, investitori immobiliari e privati, utilizzato  sia nel caso di vendita che di affitto a lungo e breve termine, per il retail,   B&B  e case vacanze ,composto principalmente da:  ordine e pulizia, spersonalizzazione, genius loci (cambia da caso a caso), stile, emozione, illuminazione, dettagli, racconto fotografico, pubblicazione delle immagini, stile dell’annuncio, scelta dell’immagine di copertina, testo dell’annuncio… tutto col fine di produrre delle immagini nettamente più accattivanti di quelle della concorrenza e quindi attrarre i potenziali acquirenti o affittuari il cui occhio cadrà inevitabilmente sulle proposte fotografiche migliori del web: dati confermano che sui siti internet abbiamo solo 6 secondi per trasformare una immagine in prenotazione.

IMG_1797
su gentile consessione della Home Stager italiana più conosciuta Mirna Casadei  ( Riviera Romagnola)

Le statistiche nazionali riportano numeri da capogiro: immobili venduti o affittati alla prima visita sono molti, immobili che dopo essere stati allestiti e fotografati professionalmente riscuotono tale successo da ottenere overbooking per la stagione intera ed alcuni pure per quella successiva.

Contenti i proprietari e stra contente le agenzie che vedono i risultati ottenuti utilizzando metodi di vendita immobiliare innovativi come questo: esclusiva al 4/5%,  fatturati triplicati e tempi medi di vendita inferiori al mese, con sconto in fase di contrattazione per la vendita di una percentuale del 4% in media ( 2017 ), incremento della lista clienti, 200% click sugli annunci…Per quanto riguarda le locazioni 9 sono i giorni a cui scende, in media, la permanenza di un immobile “staged” sul mercato (fonte Staged Homes)

1% è la rivalutazione di un canone di affitto di un immobile dopo un intervento di staging (fonte Staged Homes).

Alcuni proprietari sono restii a migliorare il proprio immobile con la scusa che gli inquilini facciano spesso danni, forse però nono conoscono l’esperimento sociale della teoria delle finestre rotte, ben spiegato qui ( http://www.panfoli.it/?p=1697), il nesso? Gli inquilini sono più portati a tenere bene un immobile impeccabile viceversa essere sciatti e menefreghisti se l’immobile si presentava prima già trascurato.

Se la questione vi ha incuriosito, affrettatevi a richiedere una consulenza, per questa stagione siete tardi ma ancora in tempo, per la prossima dovrete decidere ora perchè le belle foto non si fanno d’inverno e nemmeno con la spiaggia spoglia, non ci si può improvvisare, si deve invece curare ogni minimo dettaglio perchè una immagine vale più di 1000 parole!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...